Hanno creato le strade, i ponti, i canali attraverso cui viaggiano i contenuti del web. Sono i Pionieri della Rete e a Napoli, il 30 giugno e il 1 luglio, saranno i protagonisti. Non saranno soli, ma incontreranno I Pionieri del Futuro, gli startupper. E insieme proveranno a scrivere “l’innovazione che verrà”.
Questo, in poche righe, è quello che stiamo costruendo in questi giorni. L’evento Pionieri della Rete è, innanzitutto, un modo tutto nostro di omaggiare chi ha contribuito in modo determinante alla diffusione di Internet in Italia.
Le loro sono storie che partono dal basso. Di imprenditori coraggiosi che fanno una grande scommessa: diventare Internet Service Provider, prima ancora che la Rete si trasformi in un fenomeno di massa, quando il web è ancora per pochi. Allora si ingegnano e “fanno le nozze con i fichi secchi”.
Per ridurre i costi esorbitanti della Rete (all’inizio degli anni Novanta una connessione tra Padova e Chioggia poteva costare anche decine di milioni l’anno) si informano sull’innovazione degli altri Paesi. Iniziano a “smanettare” con i primi “software open source”. Linux nasce proprio in quegli anni e i Pionieri della Rete lo usano al posto dei prodotti costosissimi venduti da multinazionali come Cisco.
Lottano contro leggi inique che fanno gli interessi dei grossi gruppi industriali, fanno battaglie per liberalizzare la Rete e ne anticipano i trend e le evoluzioni. Quando il WIFI è affare per pochi, grazie alle loro competenze (molti sono radiomatori) sono i primi a utilizzare le onde radio. Così sperimentano la tecnologia che avrebbe per sempre cambiato il volto della Rete. Con il WIFI abbattono i costi del rame e ancora una volta fanno uno “sgambetto” agli interessi delle multinazionali con nuove battaglie legali, per portare l’Italia nella modernità in cui vivono gli altri Paesi.
Per non sentirsi soli i Pionieri della Rete decidono di mettersi insieme e creano Assoprovider, associazione che raggruppa i primi Internet Service Provider italiani. Con la forza della loro unione continuano oggi a seguire le evoluzioni del web, ad anticipare trend, a portare la Rete in posti in cui le grosse multinazionali non vogliono investire.
Il loro spirito combattivo e la loro mission di portare a tutti la connettività verrà trasmesso alle startup, agli innovatori del Futuro. Ed è questo l’obiettivo, e insieme l’augurio, dell’evento di Napoli, a cui speriamo non mancherete.
Partecipa a Pionieri della Rete e incontra gli innovatori del passato e del futuro. Prenotati qui: https://goo.gl/Eu5rRH