Le menti più geniali che hanno fatto il passato e faranno il futuro della Rete si incontrano a Napoli nel meraviglioso Castel dell’Ovo. Pionieri della Rete sarà l’occasione di conoscere tutte le novità nel mondo dell’innovazione digitale con alcuni dei principali attori dell’ecosistema delle startup.
L’evento sarà anche l’occasione per premiare le menti che hanno creato la Rete come la conosciamo oggi. I candidati verranno segnalati dagli utenti della community dei Pionieri attraverso l’apposito form sul sito online dell’iniziativa.
Pionieri della Rete darà anche spazio al divertimento e ai premi. Con l’iniziativa “porta un vecchio oggetto tech”, potrai fare un tuffo nel passato e vincere premi importanti...
Ecco il calendario dell'evento. Stay tuned!
Venerdì 30 giugno
- ore 9 Registrazione e caffè di benvenuto
- ore 10 - 13:30
Assemblea dei membri di Assoprovider
I Pionieri della Rete si incontrano a Napoli per avviare un dialogo su come innovare ed espandere Internet in Italia.
- ore 15 – 16
Le opportunità della Rete per startup e PMI: l’equity crowdfunding
a cura di Ludovico Maria Capuano, managing partner Studio Notarile Capuano
- ore 16 - 18
I Pionieri dialogano con la città
I Pionieri raccontano ai cittadini di cosa si è discusso in assemblea e li coinvolgono nella ricerca di soluzioni per affrontare le nuove sfide della Rete.
Sabato 1 luglio
- ore 9 Registrazione e caffè di benvenuto
- 10:30 - 11:30
Il superamento del digital divide
Relatori:
Marcello Cama (consigliere Assoprovider): Cos’è Assoprovider, come è nato Pionieri della Rete e quali sono i suoi obiettivi.
Dino Bortolotto (presidente Assoprovider): Digital divide e l'incapacità del modello di business delle grosse telco di coprire zone a bassa densità abitativa.
Antonio Prigiobbo (SUGC): Digital divide al Sud e dell’impatto per la competitività di imprese e startup.
- 11:30 - 12:30
Web: Sfide e opportunità per il cittadino
Relatori:
Luigi De Magistris (Sindaco di Napoli): Le nuove frontiere della politica nel digital e svelerà i segreti dei suoi successi sui social media.
Claudio Tancini (informatica solidale Onlus): Soluzioni per ridurre il digital divide cultura e dare accesso all'innovazione tecnologica ad anziani, deboli e disoccupati.
Sergio Boccadutri (SPID, sistema pubblico di identità digitale): SPID, la soluzione che permette ai cittadini di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica identità digitale.
- 12:30 - 13:30
Tavolo 3: Web: Sfide e Opportunità per PMI e Startup
Fulvio Sarzana (consulente legale Assoprovider): Nuove norme in materia di telecomunicazione e come queste aprono spiragli per gli operatori di comunicazione elettronica.
Matteo Fici (vice Presidente Assoprovider): Assoprovider si mette al servizio di un vivaio di startupper e giovani, all’interno di un istituto tecnico di Palermo all’avanguardia.
Sergio Caserta (CONSIP): Le proposte del CDTI (Club dirigenti tecnologie dell’informazione Roma) per innovare il sistema dell’assegnazione degli appalti all’interno dei servizi ICT.
Alessio Beltrame (MISE): Cos'è il Piano Banda Ultra Larga, una condizione necessaria per lo sviluppo dei servizi.
Modera Claudio Silvestri, segretario SUGC
- ore 15-17
La città premia i Pionieri
Dino Bortolotto, presidente Assoprovider, premia le menti che hanno contribuito alla diffusione della Rete e gli innovatori che lavorano al futuro del mondo digitale. Presenta Giancarlo Donadio.
- ore 17 - 18
- PreNASTARTUP: Quelli delle Startup che Aspettano le Startup 2 Workshop Open Free
- Special Speech Alessandro Manna - Presidente Siti Reali “Le Innovazione dalla Storia per il Futuro”
- Special Speech Vittorio Scarano - Docente Università di Salerno - Innovazione Partecipativa Gli Open Data Strumenti per il Futuro - Esempi per il Patrimonio Culturale
18 – 19
NAStartupDay Gran Finale
4 Nuove Startup Business
Spazio Social Innovation
Spazio Community
• 19:30 TechCocktail e Free Networking sulle Terrazza del Castello